
Ma la rigidezza non deve essere superiore alla resistenza dei materiali che la compongono: in una barca classica, legnami di diversa consistenza ed elasticità.
Sfruttando le forme e le venature naturali del legno, tagliato e unito secondo linee ed incastri collaudati da secoli, i vari pezzi dell'ossatura diventano un tutt'uno, una macchina fatta per resistere e reagire alle forze e ai carichi che l'attaccheranno da ogni direzione, con una resistenza ed una elasticità superiori a quelle di ogni singolo pezzo.
Nessun commento:
Posta un commento