
Che si vada a remi o a vela, una pala di timone ben disegnata e ben manovrata permette alla barca di avere il compromesso ideale tra stabilità di rotta e manovrabilità.
Michele Cafiero ha scelto due forme diverse per il suo gozzo a vela latina, e realizza due pale di timone, una larga e profonda, l'altra più corta, per le diverse andature. Una grande superficie, e un buon pescaggio del timone, assicurano una risposta pronta alle virate, a prezzo di maggior peso e perdita di velocità, una pala piccola e leggera rende la barca meno maneggevole, ma più veloce.
Ma come nell'essenza dell'antico proverbio, più del timone contano le capacità del timoniere. E dopo il timone, e la barra, prima di armare la "Santa Maria del Lauro" occorrerà addestrare un equipaggio.
Michele Cafiero ha scelto due forme diverse per il suo gozzo a vela latina, e realizza due pale di timone, una larga e profonda, l'altra più corta, per le diverse andature. Una grande superficie, e un buon pescaggio del timone, assicurano una risposta pronta alle virate, a prezzo di maggior peso e perdita di velocità, una pala piccola e leggera rende la barca meno maneggevole, ma più veloce.
Ma come nell'essenza dell'antico proverbio, più del timone contano le capacità del timoniere. E dopo il timone, e la barra, prima di armare la "Santa Maria del Lauro" occorrerà addestrare un equipaggio.
Nessun commento:
Posta un commento