Nel frattempo, però, è necessario bloccarle in posizione, dando allo scafo la "forma" prevista dal piano di costruzione.
Con accurate misurazioni, le linee d'acqua vengono passate dai garbi alle ordinate, e queste vengono fermate a dei listelli longitudinali con degli stringenti, e poi inchiodate.
Lo scheletro, simmetrico e rigido, dovrà essere fermato in posizione perfettamente a livello con il pendio della grotta, con l'asse verticale a piombo, puntellato e bloccato. In quella posizione si potrà lavorare alle rimanenti strutture portanti, e al fasciame.
2 commenti:
Ciao Michele, ma non hai più i capelli? Complimenti continua in questa tua idea, ascolta solo il tuo grande padre,mast'Antonio 'o russ,non ascoltare chi parla per invidia e che non capisce niente di barche e di mare, parla solo perchè non ha niente da fare e perchè ha la lingua. questa gente si guardasse allo specchio e cercasse di capire quale nullità sono.Persevera nel tuo progetto auguri. ho tanta nostalgia della mia Alimuri.Rosetta
Posta un commento