La coperta, la "copertura" dello scafo di una barca, è tetto, pavimento e completamento del "guscio" impermeabile dello scafo.Nei gozzi da pesca, come quelli di Marina di Alimuri, era una copertura solo parziale, per proteggere lo scafo dalle onde che si rompevano a prua, e fornire un piano di calpestìo per il lavoro e la manovra della vela latina a prua.
Nelle barche in legno moderne, si ottiene con pannelli di compensato marino ricoperti di listelli di teak che imitano i "comenti", i listelli piatti su cui generazioni di mozzi hanno consumato redazze, ginocchia e gomiti.
Naturalmente, la coperta del gozzo "Santa Maria del Lauro", viene

Nessun commento:
Posta un commento