
Cresciuto, e diventato carpentiere, da quelle storie di famiglia sentite in sottofondo come chiacchiere di vecchi, ho ricordato qualche frase che ha preso senso.
I Cafiero erano mercanti di seta, e vivevano a Malta. Ma avevano ancora case a Meta.
Dopo la caduta di Napoleone, scelsero di lasciare l'isola, e tornare alle origini.
Probabilmente, Malta sotto dogana britannica non era più una sede conveniente.
Anni dopo, avevano abbandonato il commercio della seta ed erano diventati carpentieri e maestri d'ascia, come mio padre e me: verso la metà del XIX secolo, i gelsi di Sorrento furono

La prua del gozzo in legno che stiamo costruendo, il "S. Maria del Lauro", sul modello del gozzo del nonno di mio padre, sarà dedicata alla Madonna di cui portava il nome. Ma all'interno, il simbolo del costruttore sarà una croce di Malta.